Bando Estate 2025

Bando Estate 2025

Fondazione Azzanelli Cedrelli Celati e per la Salute dei Fanciulli (FACES), Caritas Diocesana Bergamasca, Fondazione Istituti Educativi di Bergamo (FIEB), Fondazione Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo (MIA) e Fondazione Opera Pia Maria Caleppio Ricotti di Bergamo mettono a disposizione 155.000 euro, attraverso il Bando ESTATE 2025, per sostenere la partecipazione dei minori, appartenenti a nuclei familiari in condizioni di fragilità, alle attività dei Centri Ricreativi Estivi.

Bergamo, 09 maggio 2025 – Si è tenuta questa mattina, venerdì 9 maggio, presso la sede della Fondazione Azzanelli Cedrelli Celati (FACES) la presentazione del Bando ESTATE 2025, ideato e finanziato da FACES, CARITAS, FIEB. MIA e Opera Pia Caleppio Ricotti per sostenere e facilitare la partecipazione di bambini e adolescenti, appartenenti a famiglie in condizioni di fragilità, alle attività ricreative organizzate durante l’estate dell’anno in corso.
Per illustrare le finalità, le caratteristiche e le condizioni di partecipazione al bando sono intervenuti Marco Bonomi, Presidente della Fondazione Azzanelli Cedrelli Celati e per la Salute dei Fanciulli (FACES), don Roberto Trussardi e don Gabriele Bonzi, rispettivamente Direttore della Caritas Diocesana Bergamasca e Direttore dell’Ufficio per la Pastorale dell’Età Evolutiva della Diocesi di Bergamo, Ivan Mario Tassi Presidente della Fondazione Istituti Educativi di Bergamo (FIEB), Fabio Bombardieri e Maurizio Bergamini rispettivamente Presidente e Consigliere della Fondazione MIA e Fulvia Guffanti Scotti Consigliere della Fondazione Opera Pia Maria Caleppio Ricotti.
Dopo l’esperienza dello scorso anno con la pubblicazione della prima annualità del Bando ESTATE i cui esiti hanno dato un ritorno molto positivo, sia in termini di minori coinvolti (1353 minori rispetto al target preventivato di almeno 400) che di territori raggiunti (oltre 70 enti
distribuiti in maniera omogenea sia sulla città che nella provincia di Bergamo), si è deciso di unire nuovamente le forze coinvolgendo altre Fondazioni per intervenire con maggiori risorse.
Le occasioni e gli spazi di aggregazione, in particolare dopo gli effetti della pandemia e con l’accentuazione delle fragilità sociali e familiari, rischiano di ridursi ulteriormente lasciando vuoti e creando distanze sempre più difficili da colmare. Diventa, quindi, importante porre attenzione soprattutto alla dimensione di prossimità, favorendo alleanze educative territoriali e sostenendo i presidi educativi già presenti e funzionanti.
L’unione di intenti e la finalità di intervenire per dare una risposta concreta e immediata ai bisogni emergenti di socializzazione e di aggregazione hanno fatto sì che l’importo messo a disposizione per il Bando ESTATE 2025 sia di 155.000 euro (55.000 euro in più rispetto alla scorsa edizione) grazie alle maggiori risorse messe in campo da tutte le Fondazioni.

Le richieste di partecipazione devono essere inviate alla Fondazione Azzanelli Cedrelli seguendo il regolamento riportato al seguente link: https://www.fondazioneazzanellicedrelli.it/bando-estate-2025/