04 Lug 2021 Roberto Vecchioni – Lezioni di volo e di atterraggio
Domenica 4/07 – ore 21:00
Monastero di Astino – Bergamo
Roberto Vecchioni ci conduce in un viaggio appassionato, colto, ironico e originale di chi è cresciuto tra le parole e sa che, con quelle stesse parole, i suoi ragazzi dovranno crescere e affrontare la vita. E il professore, è quel Roberto Vecchioni, uno dei padri della canzone d’autore italiana, che insegnava negli anni ‘80 in uno storico liceo milanese, e ancora oggi insegna Forme di poesia in musica all’Università di Pavia. In “Lezioni di volo e di atterraggio”, suo ultimo libro edito Einaudi, ogni sua lezione, plana lieve su argomenti imponenti: il rapporto tra razionalità e immaginazione, la costruzione e la funzione del mito, l’origine dei modi di dire, il viaggio di Ulisse, la morte di Socrate, la genesi della parola, i versi di Alda Merini – con una sorprendente poesia inedita – o quelli delle canzoni di Fabrizio De André. Si tratta di una serata promossa dalla nostra Fondazione che da sempre ha a cuore il tema della formazione dei giovani.