Grazie all’impegno della Fondazione Istituti Educativi di Bergamo e del Consorzio Solco Città Aperta, la scuola dell’infanzia Alessandra Benvenuti è stata profondamente ristruttura ed inaugurata il 28 settembre 2019.
Il rilancio della scuola è partito da una profonda ristrutturazione degli spazi fisici ma è passato attraverso l’attuazione di un nuovo modello educativo con l’obiettivo di creare il primo vero progetto di “pedagogia verde” in città. L’istituto si trova, infatti, in un quartiere vicino al centro di Bergamo, fra Monterrosso e Valtesse Sant’Antonio; in un luogo tranquillo immerso nel verde. Per questo motivo l’asilo è un luogo in cui i bambini crescono a stretto contatto con la natura e imparano il rispetto per l’ambiente.
Oggi accoglie 66 iscritti totali, suddivisi in tre sezioni, di cui due dedicate alla scuola dell’infanzia per bambini dai 3 ai 6 anni e una sezione primavera per accogliere bambini dai 2 ai 3 anni. Inoltre, l’asilo Benvenuti punta molto sulla formazione e sulla didattica e per questo ad accogliere i bambini troverete insegnanti qualificati in grado di proporre anche progetti integrativi come laboratori di psicomotricità, di nuoto e di lingua inglese.
L’iscrizione presso la scuola Benvenuti avviene in due momenti:
1. Sarà possibile inviare la domanda di preiscrizione compilando i moduli on line di seguito riportati entro il 15/01/2025:
2. Ricevuta la conferma di iscrizione, la procedura potrà essere finalizzata, consegnando alla scuola i seguenti documenti entro il 31/01/2025:
Modulo da compilare per rinnovo iscrizione infanzia: https://forms.gle/RvSnEKitPiovmjZi8
La proposta estiva della Scuola A. Benvenuti di Bergamo è rivolta ai bambini fra i 3 e i 6 anni da lunedì 1 luglio a venerdì 26 luglio 2024, con orari dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 17.00.
I genitori possono scegliere di iscrivere il bambino per 2, 3 o 4 settimane alle seguenti tariffe:
La proposta estiva è elaborata nel rispetto dei provvedimenti nazionali e comunali. Sarà gestita dal Consorzio Solco Città Aperta in collaborazione con A.S.D. ANANDA, associazione nota nel territorio e conosciuta dalla nostra scuola, che da più di 30 anni opera in campo educativo e sportivo.
La proposta estiva si articola in diverse attività e spazi pensati e organizzati nel presupposto che il servizio estivo è sì una proposta diversa dalla scuola, ma con essa in continuità e pertanto salvaguarda il rapporto con la natura, considerato risposta ad un bisogno primario ed ineludibile e fonte preziosa di esperienze e apprendimenti. Si coniugheranno a questo anche le metodologie educative che considerano il corpo come uno strumento privilegiato per la scoperta di sé e del mondo sia con attività all’aperto, sia con la proposta di discipline sportive che da sempre Ananda insegna anche ai più piccoli con finalità educative e propedeutiche allo sport, come ad esempio yoga, judo, parkour, teatro.
Il progetto punta a offrire ai bambini un rapporto quotidiano con la natura e con il proprio corpo e a dimostrare gli effetti positivi che queste modalità educative producono sullo sviluppo psicofisico, emozionale e cognitivo di un individuo nonché il potenziamento di capacità come quelle di risolvere problemi, di sperimentare le proprie capacità e i propri limiti, del comprendere il rispetto dell’altro e dell’avversario attraverso le arti marziali, aumentando emozioni, creatività, energia per il corpo e la mente.
ESEMPIO GIORNATA TIPO:
8.00 – 9.00 Accoglienza
9.00 – 9.30 Grande cerchio rituale di inizio giornata con giochi, musica e canto
9.30 – 11.30 Laboratori e attività
11.30 – 12.30 Pranzo
12.30 – 14.00 Gioco libero e rilassamento (momento di sonno prolungato per chi lo necessita)
14.30 – 15.30 Laboratori e attività
15.30 – 16.00 Cerchio di saluto con merenda e attività di restituzione della giornata
16.00 – 17.00 Uscita
Per info o iscrizioni: 035234286.
Il vero rilancio della scuola è passato però attraverso l’attuazione di un nuovo modello educativo, quello del “Outdoor Education”.
Questo nuovo modello si basa sull’introduzione di strumenti didattici che sono alla base di un grande ed innovativo progetto con l’obiettivo di creare una scuola di comunità, in cui i bambini possano crescere ed imparare a stretto contatto con la natura, favorendo l’incontro e il confronto con il territorio.
E’ il primo istituto in città a Bergamo a mettere in atto un modello simile, con docenti preparate e formate sul tema specifico. Un progetto in cui la Fondazione crede molto.
Un Progetto che nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Istituti Educativi e il Consorzio Solco Città Aperta e che mette al centro di questo percorso il bambino, stimolandone la curiosità con attività all’aperto e con giochi naturali, di riciclo e auto-costruiti. Proprio la collocazione pedecollinare e gli elementi naturali che caratterizzano l’edificio, sono il punto di partenza per il rilancio della scuola. L’intenzione è quella di procedere verso la costruzione di un progetto di pedagogia naturale, con lezioni all’aperto, il predominio di materiali naturali e l’eliminazione di giochi in ferro o plastica.
Movimento, libertà, interazione con la natura, osservazione e curiosità sono le parole chiave di questo percorso, che ha previsto anche un’attenta formazione del personale della scuola grazie alla collaborazione con la prof.ssa Monica Guerra, docente di pedagogia presso l’Università Bicocca di Milano e socia fondatrice dell’associazione “Bambini e Natura”, ente che si occupa di formazione specifica sul tema dell’educazione in contesti naturali e che mette al centro temi come la percezione sensoriale, i legami ecologici, il rispetto per l’elemento naturale e la conoscenza di piante e animali nel loro ambiente in una società in cui sempre più bambini vivono una vita sedentaria e isolata a causa della tecnologia.
La scuola dell’infanzia Benvenuti accoglie oggi 66 iscritti totali, suddivisi in tre sezioni, di cui due dedicate alla scuola dell’infanzia per bambini dai 3 ai 6 anni e una sezione primavera per accogliere bambini dai 2 ai 3 anni, con l’intento di rendere il complesso scolastico sempre più d’interesse per le famiglie grazie alla propria attenzione alla formazione e al rispetto dell’ambiente.
Via San Colombano 4, 24123 Bergamo
Tel: 035234286
Email: scuolabenvenuti@scuolamaternabenvenuti.it